4. Dinamica dei corpi rigidi by Gilberto Salvi
4. Dinamica dei corpi rigidi Screenshots
|
 |
Description
46 quesiti con risposte multiple e soluzioni;
42 problemi con relativo completo svolgimento e spiegazione;
9 problemi da risolvere, con il risultato della soluzione.
I quesiti presentati possono essere proficuamente adottati sia nella scuola superiore, nei licei in particolare, sia allUniversit, ma anche nelle prove di ammissione, che sono ormai molto diffuse nelle Universit italiane, e nelle prove sia scritte sia orali dei corsi di specializzazione per gli insegnanti delle scuole superiori.
La app consente di scegliere la risposta corretta, prima di passare alla soluzione. Lo studente pu quindi misurare la propria preparazione, registrando il numero di risposte corrette e confrontando in seguito la propria con la soluzione fornita. Nulla lasciato indefinito. Pertanto, oltre che strumento di verifica, lapp costituisce un testo di studio ed approfondimento.
I quesiti, sono totalmente diversi sia per contenuto che per impostazione da quelli tradizionali.
Lo studente costretto a ragionare a fondo sul tema proposto anzich limitarsi a scegliere la risposta che gli pare meno errata.
I test escludono volutamente la possibilit di una risposta aperta proprio per costringere lo studente a rispondere senza disperdersi in altre direzioni, come capita troppo spesso durante le interrogazioni quando la preparazione carente.
I criteri di scelta dei test sono il risultato della lunga esperienza di insegnamento che ha indicato i temi particolarmente critici nellapprendimento della fisica, nonch i preconcetti, che poi sono quasi sempre misconcetti, pi frequenti negli studenti.
I test proposti riguardano per lo pi argomenti di teoria; molti di essi sono invece proposti sotto forma di esercizio numerico e talvolta presentano trappole nelle quali pu cadere solo lo studente con una preparazione superficiale o molto disattento: cos, pu capitare di trovare un risultato numericamente esatto, ma errato nelle unit di misura o nelle dimensioni, oppure pu essere posta una domanda alla quale non si pu rispondere o perch espressa con terminologia scorretta o perch fuori tema.
Si molto insistito sulle unit di misura, dando particolare enfasi al Sistema Internazionale, in rispetto delle Direttive Europee e della legislazione italiana che ha reso obbligatorio fin dal 1978 limpiego di tali unit.
Allo stesso modo si data particolare importanza al calcolo dimensionale.
In questa raccolta i test non sono presentati in ordine di difficolt e seguono lo stesso ordine nel quale sono trattati normalmente gli argomenti nel corso di fisica.
More Apps by Gilberto Salvi
|
 Esercizi Vettor..
 |
 Es. Fisica – Mo..
 |
 Graziana Pianta..
 |
 Esercizi Fisica..
 |
 Es. Fisica – Le..
 |